Chi siamo

Il Team

Il team di Click4all fa parte di Fondazione ASPHI Onlus, organizzazione che dal 1980 si occupa di tecnologie digitali per l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con disabilità.

 

Luca Enei

Laureato in Ingegneria, ha iniziato a lavorare con gli ausili informatici per la disabilità durante il Servizio Civile. Quando non ha in mano un saldatore e una scheda elettronica suona la chitarra. Anima hacker del gruppo, è di poche parole, ma spesso sono quelle giuste. Conosce tutti i segreti per rendere accessibile il mondo, dallo smartphone allo spazzolino.

foto Nicola

Nicola Gencarelli

Laureato in Scienze della Comunicazione e Scienze dell’Educazione sta cercando un altro corso di laurea che faccia rima. Ha lavorato per 10 anni all’Università di Bologna, come tutor alla pari di studenti con disabilità. Quando non è in giro per fare formazione a insegnanti, educatori e riabilitatori, è sul palcoscenico assieme a Cantieri Meticci, compagnia multiculturale di teatro. Nel 2012 ha scritto per la casa editrice Erickson Ausili fai da te. Creare e adattare oggetti e strumenti tecnologici per la disabilità. Con click4all ha deciso di passare dalla teoria alla pratica.

Giusi Zamarra

Dottore di ricerca in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e specializzata nell’ambito della Pedagogia Speciale. È sempre in giro per le scuole a sperimentare tecnologie per una didattica inclusiva. Nel tempo libero fotografa e, inaspettatamente, ascolta i Black Sabbath. Giudice inflessibile dei prototipi di click4all, non si accontenta mai delle cose fatte a metà.

Cristina Manfredini

Educatrice professionale, si è laureata con una tesi sulla sordità. Esperta nell’ambito delle metodologie educative e riabilitative per la disabilità, si è appassionata al mondo delle tecnologie lavorando come Project Manager presso la Fondazione Asphi onlus. Con un talento per il “fai-da-te” e per l’uso di materiale creativi, è l’anima artistica del team.

Alessandro Norfo

Laureato in Psicologia Cognitiva Applicata, s’interessa ai processi di percezione, attenzione, memoria, alle dinamiche motivazionali, sociali, all’apprendimento e alle neuroscienze.

 

La Visione

Click4all ha l’ambizione di costruire un mondo digitale per tutti (build a digital world for everyone) e consentire al maggior numero possibile di persone con disabilità di accedere alle ICT (Information & Communication Technologies).

Click4all vuole inventare l’accessibilità del futuro, rivoluzionando il concetto di ausilio informatico. Attraverso lo sviluppo e la diffusione di strumenti digitali “su misura”, facili e coinvolgenti, Click4all vuole supportare e ispirare educatori, riabilitatori e famiglie al fine di promuovere l’apprendimento, la comunicazione e la partecipazione sociale di bambini e adulti con disabilità

 

Il Progetto

Partendo dal lavoro svolto con bambini e giovani adulti disabili presso scuole e centri diurni assieme a educatori e riabilitatori dell’età evolutiva, il team di click4all ha sviluppato, a fine marzo 2015, i primi prototipi sperimentati in scuole, centri diurni e centri di riabilitazione sul territorio nazionale. click4all è stato utilizzato da riabilitatori e insegnanti per facilitare l’accesso al computer e ai dispositivi digitali da parte di bambini e adulti con disabilità intellettive e motorie complesse. Nell’ottobre del 2015, la sperimentazione dei prototipi ha varcato i confini italiani: la ONG di cooperazione internazionale Armadilla, da anni impegnata in Siria, ha coinvolto il team di click4all in un progetto di collaborazione con ZAM, Centro per la riabilitazione di bambini siriani con disabilità motorie e intellettive con sede a Damasco. Dopo un breve periodo di formazione, educatori, riabilitatori e genitori dei bambini disabili siriani hanno iniziato a utilizzare con entusiasmo e professionalità 2 kit click4all, creando nuovi modi creativi e sostenibili per far interagire i loro bambini con gli strumenti digitali.

 


logo think for social

 

A marzo 2016, Click4all ha vinto il bando Thinkforsocial promosso da Fondazione Vodafone Italia. Selezionato tra più di 400 progetti, Click4all potrà – grazie al growth grant del premio – ambire a una distribuzione capillare sul mercato italiano delle soluzioni tecnologiche in ambito educativo e riabilitativo.

 

 

logo make to care

 

Il 12 ottobre scorso il nostro progetto click4All è stato premiato a Roma, come vincitore del concorso Make to Care, che ha selezionato soluzioni innovative per la disabilità. Make to Care  è promosso da Sanofi Genzyme in collaborazione con Maker Faire Rome e  consorzio ASTER, Società della Regione Emilia-Romagna per la ricerca e l’innovazione.