Con quali sistemi operativi è compatibile click4all?
Click4all è compatibile con:
- Windows 7 e successivi
- OS X 10.5 e successivi
- Android 4.1 e successivi
- IOS 9.3.5
Cosa posso fare con click4all?
Click4all serve per inviare comandi usando interfacce alternative a tastiera e mouse. Hai a disposizione al massimo 18 comandi per ogni configurazione. Puoi quindi usarlo con svariate applicazioni scegliendo il set di comandi più adatto. Qualche esempio, fra i più comuni:
- giochi di causa effetto e videogiochi
- ascoltare musica da una playlist
- sfogliare un e-book
- telefonare
Posso personalizzare i comandi?
Sì. Click4all è preconfigurato con un set di comandi fra i più utilizzati. Se vuoi cambiare i comandi:
- scegli un’altra delle configurazioni già pronte;
- oppure costruisci la tua configurazione, associando ai sensori i comandi che vuoi.
Quali materiali posso utilizzare per costruire pulsanti TOUCH?
Gli oggetti o i materiali che puoi utilizzare debbono avere una sola caratteristica: essere conduttivi. Per esempio:
- frutta o verdura
- acqua
- carta alluminio
- fili di rame
- pasta modellabile conduttiva (es. play doh, didò, pasta di sale)
- tessuto conduttivo
- filo da cucito conduttivo
- inchiostro conduttivo
Dove posso acquistare il tessuto conduttivo?
Lo puoi comprare in diversi negozi online. Ad esempio, qui, ma non solo!
Click4all è compatibile con gli interruttori in commercio?
Sì, puoi collegare gli interruttori in commercio a uno qualunque dei 6 ingressi di tipo “click” (contrassegnati dal colore verde). Hai inoltre a disposizione 12 ingressi di tipo “touch” (contrassegnati dal colore nero).
A chi mi rivolgo nel caso volessi un interruttore personalizzato stampato in 3D?
Puoi cercare un servizio di stampa 3D o un FabLab nella tua città oppure un servizio di stampa 3D online.
Posso utilizzare altri strumenti con click4all?
Si. Puoi utilizzare click4all insieme ad altre tecnologie, come ad esempio:
- tastiera
- mouse
- altre tipologie di tecnologia assistiva